Guida Facile alle Tasse: TradeOgre – (2025)


Tasse sulle Crypto su TradeOgre: Sei nel posto giusto

Gestire le tasse sulle criptovalute può essere davvero complicato, soprattutto in Italia. Le normative cambiano spesso, gli strumenti automatici sono ancora pochi, e le istruzioni ufficiali non sempre sono chiare.

Nel frattempo, l'Agenzia delle Entrate ha sempre più accesso alle informazioni sulle tue attività crypto — e molte piattaforme, incluso TradeOgre, possono essere soggette a richieste di dati.

Divly esiste proprio per aiutarti a fare chiarezza e a gestire correttamente le tue tasse secondo la normativa italiana. In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo per dichiarare correttamente le operazioni effettuate su TradeOgre.

Pronto per iniziare? Carica la cronologia delle tue transazioni da TradeOgre su Divly e ti prepariamo tutto per la dichiarazione dei redditi.

Regime Fiscale delle Attività Crypto su TradeOgre in Italia


In Italia, i profitti realizzati attraverso la piattaforma TradeOgre — che si tratti di vendere, scambiare o semplicemente detenere criptovalute — rientrano nella categoria dei Redditi Diversi. Se i tuoi guadagni annuali superano i €2.000, dovrai pagare un’imposta sulle plusvalenze del 26% sulla parte eccedente questo limite.

In più, l’Agenzia delle Entrate richiede anche il pagamento di una IVAFE (l’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero), pari allo 0,2% del valore delle criptovalute possedute su piattaforme estere come TradeOgre, calcolato al 31 dicembre di ogni anno.

Eventi Tassabili su TradeOgre

Non tutte le operazioni svolte su TradeOgre generano un obbligo fiscale. Conoscere quali azioni sono considerate “eventi tassabili” ti aiuta a evitare brutte sorprese con il fisco.

Attività soggette a tassazione:

  • Vendita di crypto in euro (o altra valuta fiat): ogni volta che converti criptovalute in una valuta tradizionale e ottieni un guadagno, devi dichiarare il profitto.
  • Scambio tra criptovalute con funzioni differenti: se scambi, ad esempio, una privacy coin con un token DeFi, questa operazione è considerata tassabile.

Attività non tassabili:

La normativa fiscale italiana (ai sensi dell’Articolo 67, lettera c-sexies del TUIR) stabilisce che gli scambi tra criptovalute con funzioni simili non generano plusvalenza tassabile.

Ciò significa che, per esempio, passare da Monero (XMR) a ZCash (ZEC) — entrambe privacy coins — potrebbe non configurarsi come evento tassabile, sempre che svolgano una funzione economica simile. La Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 27 ottobre 2023 lo conferma.

Guadagni da Holding e Altre Attività su TradeOgre

A differenza di altri exchange, TradeOgre non offre funzionalità integrate per lo staking o per ottenere interessi passivi. Tuttavia, se ricevi crypto come compenso o a titolo gratuito (airdrop, mining, ecc.), questi guadagni devono comunque essere dichiarati come Redditi Diversi.

Il valore da dichiarare è quello di mercato al momento della ricezione, indipendentemente dal fatto che tu li mantenga o li venda successivamente.



Passo 1: Esportare lo Storico delle Transazioni da TradeOgre

Per poter dichiarare correttamente le tasse sulle tue criptovalute, è fondamentale recuperare lo storico completo delle tue transazioni da TradeOgre. Al momento, TradeOgre supporta solo il download manuale dei file CSV — non è disponibile alcuna API o collegamento tramite OAuth. Segui attentamente i passaggi qui sotto per scaricare tutti i file necessari.

Importante: Assicurati di scaricare tutti e tre i file CSV (Storico Trade, Storico Depositi, Storico Prelievi). Se ne salti anche solo uno, rischi di avere calcoli fiscali incompleti o errati.


Nota: Divly assume che i timestamp nei file CSV siano in UTC. Se non lo sono, ricorda di selezionare il fuso orario corretto durante il caricamento dei file in modo che i depositi e i prelievi siano allineati correttamente.


Importazione tramite file

TradeOgre ti permette di esportare il tuo storico delle transazioni solamente in formato CSV. Dovrai scaricare tre file separati per avere una panoramica completa: lo storico dei trade, quello dei depositi e quello dei prelievi.

  1. Visita TradeOgre.com e accedi al tuo account.

  2. Clicca sull’icona del profilo in alto a destra e seleziona Balance dal menu a tendina.

  3. Scarica lo storico dei trade:

    • Vai a questa pagina.
    • Scorri fino in fondo e clicca su Export All Trade History (CSV).
  4. Scarica lo storico dei prelievi:

    • Vai a questa pagina.
    • Scorri fino in fondo e clicca su Export All Withdrawal History (CSV).
  5. Scarica lo storico dei depositi:

    • Vai a questa pagina.
    • Scorri fino in fondo e clicca su Export All Deposit History (CSV).
  6. Se stai usando Divly:

    • Trascina e rilascia i tre file CSV scaricati nella sezione Upload CSV.
    • Divly importerà automaticamente tutte le transazioni e applicherà le commissioni indicate nei file.

Passo 2: Calcola le tue tasse su TradeOgre con il calcolatore fiscale di Divly

Una volta che hai scaricato la cronologia delle tue transazioni da TradeOgre, puoi utilizzare il calcolatore fiscale di Divly per ottenere in pochi minuti un riepilogo delle plusvalenze, minusvalenze e importi imponibili relativi alle tue attività in criptovalute.

Divly ti guida passo dopo passo, aiutandoti a organizzare tutte le informazioni in un formato utile per la dichiarazione fiscale italiana. Puoi anche visualizzare potenziali importi deducibili che potrebbero essere riportati negli anni successivi.

In questo modo risparmi tempo prezioso e accedi rapidamente a una panoramica completa della tua situazione fiscale in ambito cripto.

Passo 3: Come Dichiarare TradeOgre nel Quadro RW e Quadro RT

Se utilizzi TradeOgre per acquistare o detenere criptovalute, devi sapere che queste attività vanno dichiarate nella tua dichiarazione dei redditi italiana. Anche se TradeOgre è una piattaforma concentrata su cripto con bassa capitalizzazione e non sempre centralizzata, le autorità fiscali italiane richiedono comunque la corretta compilazione dei moduli fiscali.

Importante: Se stai presentando la dichiarazione con il Modello 730, dovrai utilizzare il Quadro W invece del Quadro RW, in quanto quest'ultimo fa parte solamente del modello Redditi Persone Fisiche (Redditi PF).


Dichiarare TradeOgre nel Quadro RW

Il Quadro RW viene utilizzato per monitorare gli asset finanziari detenuti all’estero, comprese le tue criptovalute su TradeOgre. Anche se la piattaforma non è regolamentata e non fornisce un report fiscale ufficiale, sei comunque responsabile di dichiarare i tuoi asset.

  • Codice Titolo di Possesso: Inserisci 1 - Proprietà.
  • Tipo Contribuente: Lascia vuoto, poiché non applicabile alle cripto.
  • Codice Individuazione: Scegli 21 - Crypto-attività.
  • Codice Stato Estero: Questo campo può essere lasciato vuoto in caso di cripto-attività.
  • Quota di Possesso: Inserisci 100% se sei l’unico proprietario.
  • Criterio di Valutazione: Seleziona 1 - Valore di Mercato.
  • Valore Iniziale e Finale: Riporta i valori del tuo portafoglio su TradeOgre all’inizio e alla fine dell’anno. Se usi un software come Divly, potrai ottenere questi valori automaticamente e con precisione.
  • Giorni di Detenzione: Inserisci il numero medio di giorni durante i quali hai detenuto ogni asset.
  • Imposta sul Valore delle Cripto-attività (IC): Dal 2024 è obbligatorio dichiarare e pagare lo 0,2% del valore medio delle tue cripto nel corso dell’anno.

TradeOgre, a differenza di alcune piattaforme centralizzate, non si occupa di pagare l’imposta di bollo per tuo conto. Quindi dovrai includere l’Imposta sulle Cripto-attività (IC) nella tua dichiarazione.


Chi Deve Compilare il Quadro RT?

Se nel corso dell’anno hai venduto criptovalute su TradeOgre realizzando plusvalenze superiori a 2.000€, sei tenuto a compilare anche il Quadro RT. È importante sapere che anche se hai registrato delle perdite, può comunque essere utile dichiararle per compensare eventuali guadagni futuri.

Cosa Va Dichiarato nel Quadro RT?

Nel Quadro RT vanno indicati i profitti o le perdite derivanti da:

  • Vendita di criptovalute contro euro o altro denaro fiat;
  • Scambi cripto-to-cripto (che possono comportare tassazione in base al valore di mercato);
  • Reward da attività come mining o staking (se applicabili);

Dovrai inserire i dati relativi a:

  • Totale dei corrispettivi: è il valore complessivo che hai ricevuto dalle vendite.
  • Totale dei costi o dei valori di acquisto: è quanto hai pagato per acquistare quelle criptovalute, comprese eventuali commissioni di TradeOgre.

Come Compilare il Quadro RT per TradeOgre

Inserisci le informazioni nella Sezione II-B del Quadro RT come segue:

  1. RT 31 – Totale dei corrispettivi:
    Inserisci il totale dei proventi derivanti dalle vendite su TradeOgre.
  2. RT 32 – Totale dei costi o valori di acquisto:
    Inserisci il costo totale di acquisizione delle criptovalute vendute, ricevute o scambiate.

È importante conservare documentazione o esportazioni di transazioni da TradeOgre per supportare i dati inseriti nel Quadro RT, anche se la piattaforma non fornisce un estratto fiscale ufficiale.

Ti consigliamo di usare software specializzati come Divly per ottenere in modo semplice e preciso tutti i dati da inserire nei Quadri RW e RT. La gestione manuale su piattaforme come TradeOgre può essere complessa e inclina all’errore senza uno strumento professionale.



Nota: Le informazioni fiscali fornite in questo articolo non costituiscono consulenza fiscale, finanziaria, contabile o legale e non possono essere utilizzate per evitare sanzioni fiscali. Ti consigliamo di consultare un professionista fiscale riguardo alla tua situazione specifica. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza delle informazioni fornite. Tutte le informazioni contenute in questo documento rappresentano la nostra opinione e non sono dichiarazioni di fatto.