Tasse Crypto su LocalBitcoins: Sei nel posto giusto
Fare i conti con le tasse sulle criptovalute può essere complicato. Le regole fiscali in Italia non sono sempre chiare, molte soluzioni automatiche scarseggiano, e districarsi tra le varie normative può diventare stressante.
Allo stesso tempo, l’Agenzia delle Entrate ha sempre più strumenti per tracciare le tue attività crypto — e anche piattaforme come LocalBitcoins sono sempre più tenute a condividere i dati delle transazioni degli utenti.
È proprio per questo che Divly esiste: per aiutarti a gestire le tue tasse in modo semplice e conforme alle leggi italiane. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come dichiarare le tue operazioni su LocalBitcoins.
Pronto per iniziare? Carica la tua cronologia transazioni da LocalBitcoins su Divly e ti guideremo in tutto il processo per preparare la tua dichiarazione dei redditi.
Fiscalità delle tue attività su LocalBitcoins in Italia
Se utilizzi LocalBitcoins per vendere, comprare o scambiare criptovalute, è importante sapere che in Italia i profitti legati a queste operazioni sono considerati redditi diversi (cioè, redditi non derivanti da lavoro o impresa, ma da attività occasionali).
Quando i tuoi guadagni da operazioni in criptovalute — compresi quelli su piattaforme peer-to-peer come LocalBitcoins — superano i 2.000€ annui, sei tenuto a pagare un’imposta del 26% sulle plusvalenze (ossia solo sulla parte che eccede questa soglia).
Inoltre, se detieni criptovalute (anche senza venderle), potresti dover pagare un'imposta sul valore delle tue partecipazioni, chiamata IVAFE, che ammonta allo 0,2% annuo del loro valore al 31 dicembre.
Eventi tassabili per gli utenti di LocalBitcoins in Italia
Non tutte le attività su LocalBitcoins generano obblighi fiscali. Vediamo quali operazioni possono far scattare una tassazione, e quali invece no.
Attività soggette a tassazione:
- Vendita di crypto in cambio di euro (o altra valuta fiat): se vendi Bitcoin su LocalBitcoins e ottieni euro o dollari in cambio, devi calcolare la plusvalenza (cioè l'eventuale guadagno) e dichiararla.
- Scambio di crypto verso una criptovaluta con differente finalità economica: ad esempio, convertire Bitcoin in un token con funzione completamente diversa potrebbe generare un evento tassabile.
Attività non tassabili:
La normativa italiana, in particolare l’articolo 67 del TUIR (lettera c-sexies), stabilisce che gli scambi tra criptovalute con lo stesso utilizzo economico non sono tassati. La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 27 ottobre 2023 conferma che operazioni come lo scambio di Bitcoin con Ethereum, se hanno similare funzione, non generano plusvalenza tassabile.
Detenzione di crypto su LocalBitcoins
Essendo LocalBitcoins una piattaforma peer-to-peer focalizzata principalmente su compravendite, non offre funzionalità di staking o di interessi passivi sulle crypto. Tuttavia, se detieni Bitcoin nel wallet collegato alla piattaforma o in un wallet privato, ricorda che potrebbe comunque scattare l’obbligo di dichiarazione ai fini IVAFE se il valore complessivo supera certe soglie.
Come sempre, ti consigliamo di tenere traccia di tutte le transazioni e, in caso di dubbi, di consultare un commercialista esperto in materia fiscale e criptovalute.
Passo 1: Esportare lo Storico delle Transazioni da LocalBitcoins
LocalBitcoins ha terminato le sue operazioni e non mette più a disposizione l'API. Per questo motivo, per calcolare correttamente le tasse sulle criptovalute, dovrai scaricare i file CSV direttamente dal tuo account LocalBitcoins. Segui i passaggi qui sotto per esportare lo storico completo delle tue transazioni.
Importante: L'API di LocalBitcoins non è più disponibile dopo la chiusura delle operazioni. È necessario utilizzare l'importazione tramite file CSV per recuperare il tuo storico delle transazioni.
Importazione tramite File CSV
Segui questi passaggi per scaricare i tuoi dati da LocalBitcoins e importarli su Divly:
-
Accedi al tuo account su LocalBitcoins.
-
Vai nell'angolo in alto a destra e clicca sull'icona Dashboard.
-
Seleziona la scheda Completed Trades.
-
Clicca sul pulsante Download data in CSV format per scaricare il file contacts_finished_tuonomeutente.csv.
-
Per esportare i depositi e i prelievi, clicca sull'icona del tuo account in alto a destra e seleziona Settings dal menu a tendina.
-
Vai alla scheda Security.
-
Accanto a Personal Data, clicca su View, poi su Collect personal data e infine su Download personal data.
-
Tra i file scaricati, seleziona solo il file denominato transaction_history.csv per l'importazione su Divly.
-
Trascina e rilascia i file CSV (contacts_finished_tuonomeutente.csv e transaction_history.csv) nella sezione Upload CSV su Divly. Le tue transazioni verranno importate automaticamente.
Attenzione: Carica solo il file transaction_history.csv per includere i depositi e i prelievi. Non rinominare il file delle transazioni (contacts_finished_tuonomeutente.csv), altrimenti Divly potrebbe non riconoscere correttamente il tipo di operazione.
Passo 2: Calcola le tue tasse LocalBitcoins con il calcolatore fiscale di Divly
Una volta ottenuta la tua cronologia transazioni da LocalBitcoins, puoi utilizzare il calcolatore fiscale di Divly per determinare in modo semplice e veloce guadagni, perdite e importi imponibili relativi alle tue operazioni in criptovalute.
Divly è progettato per aiutarti a gestire la tua fiscalità crypto in maniera intuitiva. La piattaforma organizza i tuoi dati e li struttura secondo il formato richiesto dalle autorità fiscali italiane. In pochi minuti, avrai una panoramica chiara dei valori utili da includere nella tua dichiarazione dei redditi.
Inoltre, Divly ti consente di monitorare eventuali perdite che possono essere riportate negli anni successivi, aiutandoti a tenere sotto controllo il tuo storico fiscale anno dopo anno.
Passo 3: Come Dichiarare LocalBitcoins nel Quadro RW e RT
Se hai utilizzato LocalBitcoins per comprare, vendere o custodire criptovalute, devi dichiarare queste attività nella tua dichiarazione dei redditi italiana. Le due sezioni principali da compilare sono il Quadro RW per il monitoraggio degli asset detenuti all’estero e il Quadro RT per riportare le eventuali plusvalenze tassabili.
In questa sezione spiegheremo in modo semplice e diretto come compilare entrambe le parti.
Come Compilare il Quadro RW per LocalBitcoins
Il Quadro RW serve a indicare che detieni cripto-attività su piattaforme estere come LocalBitcoins. Anche se non hai generato profitti, sei comunque tenuto a dichiarare il valore del tuo portafoglio a fini di monitoraggio fiscale e per il calcolo dell’Imposta sul valore delle cripto-attività (IC).
- Codice Titolo di Possesso (Campo 1): Seleziona 1 - Proprietà.
- Tipo Contribuente (Campo 2): Lascia vuoto, non si applica alle criptovalute.
- Codice Individuazione (Campo 3): Inserisci 21 - Crypto-attività.
- Codice Stato Estero (Campo 4): Puoi lasciare questo campo vuoto per le crypto-asset immateriali come quelle su LocalBitcoins.
- Quota di Possesso (Campo 5): Indica 100% se sei l’unico proprietario delle criptovalute.
- Criterio per Determinare il Valore (Campo 6): Seleziona 1 - Valore di Mercato.
- Valore Iniziale (Campo 7): Inserisci il valore del portafoglio cripto detenuto su LocalBitcoins all’inizio dell’anno (o al momento della prima acquisizione se successiva).
- Valore Finale (Campo 8): Inserisci il valore del portafoglio alla fine dell’anno, anche se hai venduto le cripto prima di dicembre.
- Periodo Detenzione - Giorni (Campo 10): Calcola il numero medio di giorni in cui hai detenuto i tuoi asset su LocalBitcoins.
- Codice (Campo 14): Se hai generato una plusvalenza, seleziona 3 - Compilazione Quadro RT.
- Solo Monitoraggio (Campo 16): Se non devi pagare l’imposta IC (es. criptovalute detenute per meno di 15 giorni consecutivi), seleziona questa opzione. Tuttavia, nella maggior parte dei casi va lasciato vuoto e va compilata invece la parte relativa all’IC.
- Imposta sul Valore delle Cripto-attività (IC) (Campo 33): A partire dal 2024, è dovuta l’IC dello 0,2% sul valore medio del portafoglio cripto, in proporzione al periodo di detenzione.
- IC Dovuta (Campo 34): Inserisci l’importo dell’imposta calcolata, eventualmente ridotta da crediti d’imposta o esenzioni.
Come Compilare il Quadro RT per LocalBitcoins
Se hai effettuato operazioni di acquisto e vendita su LocalBitcoins con cui hai ottenuto un guadagno superiore a 2.000€, devi compilare il Quadro RT nella tua dichiarazione. Questo vale anche in caso di trading peer-to-peer o scambi diretti tra cripto e fiat.
Chi Deve Compilarlo?
Va compilato se hai ottenuto profitti su LocalBitcoins superiori ai 2.000€ annui. È utile anche in caso di perdite, poiché queste possono essere usate per compensare guadagni futuri.
Cosa Devi Inserire
- Totale dei Corrispettivi: Il totale delle vendite di criptovalute in euro o di eventuali income ricevuti tramite LocalBitcoins come guadagni da scambio.
- Totale dei Costi o Valori di Acquisto: La somma del costo di acquisto delle criptovalute vendute, comprese le eventuali commissioni.
Dove Compilare nel Quadro RT
Le plusvalenze da cripto attualmente vanno indicate nella Sezione II - B del Quadro RT, che riguarda la cessione di cripto-attività.
- RT 31 - Totale Corrispettivi: Inserisci il valore totale ricevuto dalla vendita delle crypto su LocalBitcoins, incluso il controvalore in euro o equivalente se hai usato valuta estera.
- RT 32 - Totale Costi o Valori di Acquisto: Riporta i costi sostenuti per acquistare le criptovalute vendute, comprese eventuali fee.
La differenza positiva tra gli importi su RT 31 e RT 32 rappresenta la plusvalenza su cui calcolare l’imposta del 26%.
Per evitare errori fiscali o difficoltà nei calcoli, ti consigliamo di usare strumenti specializzati come Divly. Ti aiutano a ottenere in pochi minuti i dati da inserire correttamente nella dichiarazione.
Nota: Le informazioni fiscali fornite in questo articolo non costituiscono consulenza fiscale, finanziaria, contabile o legale e non possono essere utilizzate per evitare sanzioni fiscali. Ti consigliamo di consultare un professionista fiscale riguardo alla tua situazione specifica. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza delle informazioni fornite. Tutte le informazioni contenute in questo documento rappresentano la nostra opinione e non sono dichiarazioni di fatto.